Progetti
Il CISS 38, in linea con le direttive dell'Assemblea dei Sindaci, intende sviluppare progetti capaci di cogliere e interpretare i cambiamenti sociali, adattando e ridefinendo costantemente interventi e regole. L'obiettivo è garantire coerenza con i bisogni del territorio, orientando efficacemente le risorse per assicurare la sostenibilità del sistema integrato di interventi e servizi sociali.
L’amministrazione condivisa e la coprogettazione rappresentano strumenti fondamentali in una strategia di sviluppo di comunità, poiché favoriscono la costruzione di una rete dialogante, collaborativa e propositiva. Il C.I.S.S. 38, riconoscendo l’importanza di questi valori, ha avviato un significativo percorso di coprogettazione, attraverso formazioni e nuove modalità di intervento.
Grazie ai risultati positivi di queste esperienze, la coprogettazione è diventata una pratica abituale per il C.I.S.S. 38. Ora, questo approccio consente agli Enti del Terzo Settore e ad altri stakeholder territoriali di collaborare per affrontare le sfide emergenti e migliorare le condizioni di vita dei cittadini.
Questo processo ha portato a una crescente consapevolezza della necessità di considerare tutti i soggetti coinvolti come interlocutori in un contesto collaborativo. In altre parole, si è consolidata una scelta strategica di adottare l’amministrazione condivisa non come un semplice strumento amministrativo, ma come una scelta culturale orientata verso un intervento comunitario.
Questo processo ha portato a una crescente consapevolezza della necessità di considerare tutti i soggetti coinvolti come interlocutori in un contesto collaborativo. In altre parole, si è consolidata una scelta strategica di adottare l’amministrazione condivisa non come un semplice strumento amministrativo, ma come una scelta culturale orientata verso un intervento comunitario.
I progetti: