Punto informativo antidiscriminazioni
Hai subìto o hai assistito a un episodio di discriminazione?
Non restare in silenzio, parliamone!
Sul territorio torinese c’è una rete di servizi a cui puoi rivolgerti gratuitamente
Sono luoghi sicuri in cui trovi personale competente e formato in grado di offrirti:
• accoglienza e ascolto
• informazioni e orientamento
• supporto e accompagnamento per comprendere la situazione discriminatoria
e trovare insieme una soluzione.
Il C.I.S.S. 38 è un Punto informativo della Rete regionale contro le discriminazioni che,
sul territorio torinese, è coordinata dal Nodo contro le discriminazioni della Città
metropolitana di Torino. Noi Punti informativi siamo “antenne” presenti sul territorio per
ascoltare le persone e favorire l’emersione di episodi di discriminazione che spesso
rimangono nascosti.
Per chiedere informazioni o per segnalare una discriminazione puoi rivolgerti
direttamente al Nodo:
− Nodo metropolitano contro le discriminazioni: tutti i contatti, le informazioni e il
modulo di segnalazione online sono disponibili nel link di seguito
oppure a noi:
− Punto informativo contro le discriminazioni: per informazioni contattare lo sportello
sociale del C.I.S.S. 38 al numero 0124 657931
o Cuorgnè, Via Ivrea n. 100
o Rivarolo Canavese, Corso Meaglia n. 9
Per ulteriori informazioni sulla Rete regionale contro le discriminazioni:
www.piemontecontrolediscriminazioni.it
Non restare in silenzio, parliamone!
Sul territorio torinese c’è una rete di servizi a cui puoi rivolgerti gratuitamente
Sono luoghi sicuri in cui trovi personale competente e formato in grado di offrirti:
• accoglienza e ascolto
• informazioni e orientamento
• supporto e accompagnamento per comprendere la situazione discriminatoria
e trovare insieme una soluzione.
Il C.I.S.S. 38 è un Punto informativo della Rete regionale contro le discriminazioni che,
sul territorio torinese, è coordinata dal Nodo contro le discriminazioni della Città
metropolitana di Torino. Noi Punti informativi siamo “antenne” presenti sul territorio per
ascoltare le persone e favorire l’emersione di episodi di discriminazione che spesso
rimangono nascosti.
Per chiedere informazioni o per segnalare una discriminazione puoi rivolgerti
direttamente al Nodo:
− Nodo metropolitano contro le discriminazioni: tutti i contatti, le informazioni e il
modulo di segnalazione online sono disponibili nel link di seguito
oppure a noi:
− Punto informativo contro le discriminazioni: per informazioni contattare lo sportello
sociale del C.I.S.S. 38 al numero 0124 657931
o Cuorgnè, Via Ivrea n. 100
o Rivarolo Canavese, Corso Meaglia n. 9
Per ulteriori informazioni sulla Rete regionale contro le discriminazioni:
www.piemontecontrolediscriminazioni.it