vai al contenuto vai al menu principale

Servizio Civico Volontario per le persone anziane

Scheda del servizio

È TEMPO D’INCONTRARSI…ANZIANI IN AZIONE 2010-2011

Progetto In Corso

Il progetto si propone:

- Individuazione e attivazione delle micro reti amicali e di vicinato: tali reti, presenti sul territorio e attive in modo informale e non sempre riconosciuto, sono risorsa da supportare con momenti informativi e formativi perché possano intervenire in maniera sempre più adeguata nelle situazioni a rischio di isolamento psichico, sociale e territoriale.

- Promozione, attraverso l’organizzazione di iniziative formative, del senso di responsabilità sociale finalizzato ad aumentare le capacità propositive, progettuali ed organizzative dei volontari, inseriti così in una prospettiva più attiva di cittadinanza.


- Promozione del miglioramento delle condizioni di vita di quanti vivono in specifiche situazioni di disagio (istituzionalizzazione, solitudine, isolamento).

- Creare occasioni di socializzazione, incontro e confronto, non solo attraverso l’organizzazione di feste e momenti ricreativi, ma anche tramite l’offerta di spazi in cui riunirsi, formarsi, venire informati e costruire insieme nuovi punti di vista dell’esistente e nuove proposte.

· Istituzione di un “Registro Volontari” in cui riportare le disponibilità in ordine di tempo e di spazio di movimento degli iscritti al Progetto, e le capacità/conoscenze che ognuno mette a servizio della Comunità.



Obiettivi specifici del progetto:

· Fronteggiare la perdita di autosufficienza e le carenze nella rete pubblica e in chi si prende cura, rispondendo così alle esigenze/richieste di trasporto, accompagnamento e compagnia presso il domicilio;

· Prevenire stati di emarginazione dovuti all’isolamento territoriale o alle caratteristiche personologiche/familiari della persona;

· Limitare le difficoltà di accesso dovute alla burocrazia, e di reperimento delle informazioni utili, rispondendo così alle richieste di informazioni sui Servizi e le modalità di accesso, di aiuto nella compilazione dei moduli e nella comprensione delle normative;

· Contrastare la progressiva perdita delle radici culturali incentivata dall’invito dei media ad una vita “usa e getta”, senza memoria;

· Offrire l’accompagnamento ai Servizi, alle risorse ed agli eventi da parte di volontari formati dal punto di vista relazionale e dei contenuti;

· Offrire alle persone più anziane l’opportunità di percepirsi come risorsa viva ed attiva;

· Attività di integrazione e di socializzazione in strutture residenziali e semi-residenziali (anche sul territorio, con persone non in struttura ma desiderose-necessitanti di momenti di svago e compagnia, con le generazioni più giovani, con le persone straniere…);

· Fornire occasioni di confronto ai volontari diversamente impegnati sul territorio, come spazi di condivisione e rielaborazione dei vissuti e delle esperienze.



Il progetto vede la collaborazione, per progettazione, realizzazione e diffusione dei contenuti, dell’Associazione AVULSS onlus “Domenica Naretto” di Rivarolo Canavese e della Caritas Cittadina di Rivarolo Canavese



Il progetto è rivolto a persone tra i 65 ed i 70 anni, o a pensionati che intendano mettere parte del proprio tempo a disposizione degli altri. A chi è già impegnato sul fronte del volontariato si offre l’opportunità di vedere riconosciuto il proprio servizio, previa la compilazione di una semplice scheda di adesione al progetto. Al termine del progetto i volontari iscritti riceveranno gratuitamente degli incentivi, quali abbonamenti a riviste, giornali sportivi, cinema… Il Consorzio provvederà inoltre alla copertura assicurativa di tutti i volontari.





Per maggiori informazioni e per proporsi come volontari o come beneficiari è possibile contattare lo Sportello Sociale del C.I.S.S. 38.



Il servizio civico è realizzato sul Bando Regionale per l’attivazione di un progetto in materia di servizio civico volontario delle persone anziane approvato con D.G.R. n. 83-11910 del 28 Luglio 2009.

Servizio Civico Volontario Per Le Persone Anziane

È TEMPO D’INCONTRARSI…ANZIANI IN AZIONE 2009-2010

Progetto Concluso

Il progetto si è sviluppato in continuità con le iniziative attivate negli anni dal Consorzio, ed in particolar modo con il progetto di Servizio Civico Volontario per le persone anziane 2008-2009.

Il progetto ha visto il coinvolgimento di persone tra i 65 ed i 70 anni, pensionati ed in regime di quiescenza. I 28 volontari già attivi nella precedente annualità hanno riconfermato la loro disponibilità e sono quindi andati ad aggiungersi alle 30 persone che hanno aderito alla proposta 2009-2010. Si è così raggiunta la cifra di 58 persone impegnate come volontari in ruoli diversi a seconda delle esigenze del territorio, delle indicazioni di quanti concorrono al raggiungimento della qualità del sistema dei servizi socio assistenziali, delle capacità ed inclinazioni p

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet